Pollo al curry ricetta semplice per studenti universitari
Dopo la ricetta pollo al latte, vi illustriamo oggi una ricetta veloce ed economica adatta agli studenti universitari. La ricetta pollo al curry è molto semplice, ve la illustreremo passo passo.
INGREDIENTI
– petti di pollo (o in alternativa il tacchino, di solito costa meno)
– farina
– sale
– burro
– curry
– brodo in polvere (il segreto)
Per le quantità potete regolarvi a seconda delle persone che mangeranno con voi, per due petti di pollo o tacchino è sufficiente un piccolo pezzo di burro.
PROCEDIMENTO
Tagliare i petti di pollo a straccetti.
Salate gli straccetti di pollo e impanateli nella farina. C’è chi è solito aggiungere il sale alla farina, prima di impanare gli straccetti di pollo o tacchino.

Ponete una padella sul gas (di quelle antiaderenti che utilizzate per saltare la pasta) e fate sciogliere un pezzetto di burro (la quantità sufficiente per bagnare il fondo della padella).

Saltate gli straccetti di pollo nel burro.
Nella foto potete vedere come piano piano si rosolano ed assumono una colorazione differente. A seconda della fiamma e della padella, i tempi di cottura del pollo possono variare di poco, solitamente sono inferiori ai dieci minuti.

Trucchetti del non-chef: una volta che gli straccetti di pollo si saranno rosolati, in un mezzo bicchiere di acqua tiepida, sciogliete due cucchiaini di brodo vegetale in polvere e mescolate. Aggiungetelo alla padella contenente il pollo saltato. Saltate il tutto aggiungendo il curry. Gli straccetti di pollo assorbiranno lentamente il brodo e si formerà una sorta di crema che si colorerà di giallo con l’aggiunta del curry.
Quando tutto il brod0 si sarà assorbito (attenzione a non farlo “seccare”), potrete impiattarlo.

Fateci sapere se la ricetta pollo al curry vi è stata utile. E seguiteci per scoprire nuove ricette per studenti veloci ed economiche.
[…] ricetta del pollo al latte è simile anche alla ricetta pollo al curry ed alla ricetta pollo al […]
Comments are closed.